VACCINI POLISACCARIDICI
Polisaccaridi capsulari di Neisseria meningitidis:
- Efficaci solo negli adulti
- Non conferiscono una memoria immunologica
- Non conferiscono una protezione prolungata
- Stimolano una risposta attenuata con dosi ripetute
- Non contribuiscono all’effetto di herd immunity (o immunità di gregge)
in commercio:
- MENOMUNE (Sanofi Pasteur): vaccino bivalente A/C
- MENOMUNE (Sanofi pasteur): vaccino tetravalente A,C,Y,W135
- MENCEVAX ACWY (GSK): vaccino tetravalente A,C,Y,W135
VACCINI CONIUGATI
– Polisaccaridi capsulari coniugati con proteine altamente immunogene [anatossina difterica, anatossina tetanica, proteina della tossina difterica Cross-Reactive Material CRM197 (non tossica, ad alta inmmunogenicità)]:
- Efficaci nei neonati
- Conferiscono una memoria immunologica
- Conferiscono una protezione prolungata
- Hanno effetto booster
- Contribuiscono all’effetto di herd immunity
in commercio:
- MENINGITEC (Wyeth): vaccino coniugato con CRM197 contro il meningococco C
- MENJUGATE (Novartis): vaccino coniugato con CRM197 contro il meningococco C
- NEISVAC-C (Baxter): vaccino coniugato con tossoide tetanico contro il meningococco C
Il vaccino coniugato per il meningococco di gruppo C garantisce una protezione a lungo termine solo contro le infezioni da Neisseria meningitidis di sierotipo C. Con l’età adulta il rischio di infezione meningococcica diminuisce e dopo i 25 anni di età l’immunizzazione non è più raccomandata.
- MENACTRA (Sanofi Pasteur): vaccino tetravalente coniugato con tossoide difterico contro sierogruppi A,C,Y,W135; in commercio negli Stati Uniti.
- MENVEO (Novartis): vaccino tetravalente coniugato con CRM197 contro sierogruppi A,C,Y,W135; non contiene adiuvati né conservanti.
A febbraio 2010 la Food and Drug Administration ha licenziato il vaccino meningogoccico tetravalente coniugato Menveo (Menveo, Novartis Vaccines and Diagnostics) licenziato per uso a singola dose per soggetti di età compresa tra 11 e 55 anni, ma entro il 2010 si prevede la richiesta di autorizzazione da parte di Novartis anche per i bambini dai 2 mesi in su. In questo modo sarà il primo vaccino sviluppato per tutte le fasce d’età. L’efficacia di Menveo sta nella tecnologia di preparazione. Trattandosi di un vaccino coniugato, e non semplicemente di un polisaccaridico, la sua efficacia nell’indurre una significativa risposta immunitaria si riscontra anche tra i bambini più piccoli nei quali il sistema immunitario è ancora immaturo per sviluppare anticorpi contro i polisaccaridi di membrana. L’efficacia del nuovo vaccino tetravalente coniugato rappresenta un importante passo avanti per la prevenzione della meningite meningococcica, proprio perché i vaccini quadrivalenti finora disponibili sono indicati principalmente nei soggetti con 2 anni o più, mentre la meningite colpisce maggiormente nei primi mesi di vita.
Immunizzazione dei viaggiatori
Secondo un comunicato stampa emesso il 16 novembre 2012, un nuovo vaccino realizzato per la prevenzione della Meningite da Neisseria menigitidis di gruppo B e della setticemia che può associarsi, ha ricevuto l’approvazione da parte del Comitato dell’Agenzia Europea dei Medicinali per Uso Umano (Commitee for Medicinal Products for Human Use o CHMP). Il nuovo vaccino, chiamato Bexsero e sviluppato da Novartis, è destinato all’immunizzazione contro la meningite sostenuta dal meningococco di gruppo B.
Chi si reca in paesi a rischio dovrebbe essere vaccinato con il vaccino polisaccaridico che copre i sierogruppi A, C, W135 e Y, anche se sono già stati vaccinati con il vaccino coniugato per il meningococco del sierotipo C. La vaccinazione è particolarmente importante per coloro che vivono o lavorano o visitano un’area a rischio quando è in corso un’epidemia anche se sono già stati vaccinati con il vaccino coniugato. Nei bambini sotto i 18 mesi la risposta contro il meningococco di sierotipo C con vaccini polisaccaridici non coniugati è inferiore rispetto a quella riscontrata negli adulti.
VACCINO GRUPPO C coniugato con CRM 197
Composizione:
vaccino batterico: antigene polisaccaridico della parete del meningococco del sierogruppo C coniugato con la proteina CRM 197 del Corynebacterium diphteriae (da non considerare come immunizzante contro la difterite). Eccipienti: idrossido di alluminio, mannitolo, sodio fosfato dibasico, cloruro di sodio, acqua.
Indicazioni:
Limite di età per la somministrazione: 2 mesi.
Immunizzazione attiva dei bambini a partire dai due mesi di età, degli adolescenti e degli adulti, per la prevenzione dell’infezione invasiva dal sierogruppo C di Neisseria meningitidis.
Efficacia:
100%. Efficacia dopo: la terza dose.
Durata:
fino a 5 anni.
Modalità di somministrazione:
Somministrazione intramuscolare profonda, preferibilmente nella coscia anterolaterale nei bambini sotto i 12 mesi e nella regione deltoide di bambini di età superiore ai 12 mesi, adolescenti e adulti.
Effetti collaterali:
- Locali: raro il dolore con gonfiore nella zona di inoculo nelle 48 ore successive all vaccinazione.
- Generali: talvolta febbre, sempre nel corso delle prime 48 ore, nei bambini. Nei lattanti e nei bambini che imparano a camminare i sintomi possono essere inoltre: pianto, irritabilità, torpore, disturbi del sonno, diarrea e vomito.
- Raramente negli adulti: vertigini. Molto raramente: nausea e vomito, eruzioni cutanee, dolori articolari
Controindicazioni:
- Ipersensibilità ai componenti del vaccino;
- Sindromi febbrili acute in atto;
- Non sono riportati studi sulla gravidanza. Valutare il rapporto rischio-beneficio.
Calendario:
- Bambini sotto i 12 mesi: tre dosi da 0,5 ml ciascuna, la prima dose somministrata non prima dei due mesi e con un intervallo di almeno un mese tra una dose e l’altra.
- Bambini sopra i 12 mesi, adolescenti e adulti: una dose singola da 0,5 ml.
- Richiamo all’età di 5 anni.
VACCINO TETRAVALENTE CONIUGATO CON CRM197 SIEROGRUPPI A,C,Y,W135 (Menveo, Novartis)
Composizione:
una dose (0,5 ml di vaccino ricostituito) contiene:
- Oligosaccaride del gruppo A meningococcico ( 10 microgrammi coniugato alla proteina Corynebacterium diphteriae CRM197)
- Oligosaccaride del gruppo C meningococcico (5 microgrammi coniugato alla proteina Corynebacterium diphteriae CRM197)
- Oligosaccaride del gruppo W135 meningococcico (5 microgrammi coniugato alla proteina Corynebacterium diphteriae CRM197)
- Oligosaccaride del gruppo Y meningococcico (5 microgrammi coniugato alla proteina Corynebacterium diphteriae CRM197)
Indicazioni:
immunizzazione attiva di adolescenti (dall’età di 11 anni) e adulti a rischio di esposizione ai gruppi A,C,W135 e Y di Neisseria meningitidis per impedire l’insorgenza di patologie invasive.
Efficacia:
– Adolescenti:
sierogruppo A – 75%
sierogruppo C – 79%
sierogruppo W135 – 94%
sierogruppo Y – 81%
– Adulti:
sierogruppo A – 67%
sierogruppo C – 71%
sierogruppo W135 – 82%
sierogruppo Y – 66%
Modalità di somministrazione vaccino meningite:
iniezione singola da 0.5 ml intramuscolare, preferibilmente muscolo deltoide; non sono state ancora determinate la necessità e le tempistiche di una dose booster di Menveo.
Effetti collaterali vaccino meningite:
in sede di inoculo dolore, eritema, indurimento, prurito; a livello sistemico cefalea, nausea, capogiro, febbre.
Controindicazioni assolute vaccino meningite:
ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti,, compreso tossoide difterico o precedenti eventi avversi a vaccini; relative: grave evento febbrile acuto.
Gravidanza e allattamento:
dati clinici ancora insufficienti.