OMS ha dichiarato l’Argentina malaria free dal maggio 2019 – leggi il nostro articolo sull’argomento pubblicato sotto.
Nonostante questo possiamo affermare che il rischio malaria in alcune aree sotto i 1500mt delle province di Salta al confine con la Bolivia e nelle province di Chaco, Corrientes e Misiones vicino al confine con il Paraguay e il Brasile è molto basso ma ancora esiste. Questo per problemi di malaria da trasporto (automezzi) e di contiguità (vivinaze aree infette negli altri stati. Non c’è rischio di malaria nell’area geografica delle Cascate di Iguaçu.
La protezione dalla puntura degli insetti è la prima regola preventiva fortemente consigliate per le malattie mansionate e per altre a trasmissione vettoriale. Tra i repellenti più attivi, quelli naturali a base di “olio di Neem”, il NOZETA, sono quelli da preferire, per le lunghe somministrazioni, ai neonati e bambini, a chi ha pelli sensibili e delicate. PER INFO CLICCA QUI
Argentina – 07 – Malaria: situazione e prevenzione
Argentina – 07 – Malaria: situazione e prevenzione
Dal nostro blog partner
CultureTrek.online
- Biologia evolutiva: le formiche possono portare rancoreUn team guidato dal biologo evoluzionista Volker Nehring sta studiando la misura in cui le formiche imparano dalle esperienze passate… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Oltre la Realtà: Esplorando l’Intrigante Concetto del MultiversoIntroduzione: Gli esseri umani si sono sempre interrogati sulla natura della realtà, sui confini dell’universo e sulla possibilità di altri… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Gli alberi faticano a “respirare” mentre il clima si riscaldaGli alberi stanno lottando per recuperare l’anidride carbonica (CO2) in climi più caldi e secchi, il che significa che potrebbero… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- “Toccando” il Sole – Missione Parker Solar ProbeIntroduzione Riassumiamo qui le principali scoperte e i temi chiave relativi alla missione della Parker Solar Probe della NASA, che… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online