Nei primi 6 mesi dell’anno in corso in quasi tutto il territorio del Brasile si registra un aumento di più del 95% dei casi di infezione da virus Chikungunya, portato da punture di zanzare infette.
Non esiste vaccinazione nei confronti di questo virus (arbovirosi) e l’unico strumento di prevenzione valido, associato anche al controllo ambientale delle zanzare portatrici del virus, è l’utilizzo di barriere meccaniche, quali zanzariere e abbigliamento coprente.
Molto utili anche repellenti efficaci nell’evitare punture di insetti. (vedi utilizzo di olio di Neem – NOZETA per l’uomo).
Per informazioni e prenotazioni:
06/ 39030481
messaggi WhatsApp al
346/ 6000899
email: [email protected]
Sede: Via Piave, 76 - Roma
- VACCINO PER LA MALARIA PEDIATRICO NEI PAESI AFRICANI. UNA REVISIONE DEI PRIMI RISULTATI
- 15 FAQ sul Botulismo: Domande e Risposte per Comprendere e Prevenire il Rischio di botulino
- Emergenza Botulismo in Italia: sale a quattro il bilancio delle vittime tra Sardegna e Calabria. Quali certezze nelle nostre conserve
- Viaggio in Cina: Rabbia e Prevenzione pre e post evento
- Casi autoctoni di Chikungunya in Europa