- Fai un controllo medico
Dopo un viaggio effettuato in aree con bassi livelli di igiene o in presenza di sintomi anche sfumati, ma persistenti, o che riaffiorano anche dopo mesi, è opportuno un controllo con un medico esperto e l’effettuazione di esami di controllo, in particolare parassitologici e microbiologici. - Fai accertamenti di laboratorio
In caso di viaggi ripetuti o di lavoro è opportuno sottoporsi una volta l’anno ad un accertamento di laboratorio richiedendo un esame chimico, fisico e la ricerca di parassiti nelle feci, anche con metodo immunologico diretto. Un controllo delle urine ed alcuni parametri ematici. E’ importante effettuare annualmente anche un “Test Mantoux” per valutare contatti con il micobatterio della tubercolosi. - Fai visite specialistiche
Ovunque hai viaggiato, in particolare se provieni da aree disagiate e con scarso livello di igiene ricorda che una sensazione di malessere, che persiste nel tempo, e sintomi anche sfumati, possono nascondere malattie anche gravi, che vanno identificate in tempo, sicuramente escluse, mediante test specifici ed una visita effettuata da professionisti specialisti competenti. - Ricorda le aree del viaggio
Non escludere a priori malattie particolari presenti nelle aree meta del tuo viaggio. Ricorda con insistenza al tuo medico di riferimento, o al centro medico a cui ti rivolgi, i luoghi, il periodo e le caratteristiche del paese da cui sei tornato. - Fai controlli a 360°
Prima fai escludere le malattie peggiori che sono presenti nel paese del tuo viaggio, poi pensa alle forme più semplici e poco rischiose. Così sarai sicuro e non rimarrai nel dubbio.
In caso di malessere
In caso di malessere
Dal nostro blog partner
CultureTrek.online
- Biologia evolutiva: le formiche possono portare rancoreUn team guidato dal biologo evoluzionista Volker Nehring sta studiando la misura in cui le formiche imparano dalle esperienze passate… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Oltre la Realtà: Esplorando l’Intrigante Concetto del MultiversoIntroduzione: Gli esseri umani si sono sempre interrogati sulla natura della realtà, sui confini dell’universo e sulla possibilità di altri… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Gli alberi faticano a “respirare” mentre il clima si riscaldaGli alberi stanno lottando per recuperare l’anidride carbonica (CO2) in climi più caldi e secchi, il che significa che potrebbero… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- “Toccando” il Sole – Missione Parker Solar ProbeIntroduzione Riassumiamo qui le principali scoperte e i temi chiave relativi alla missione della Parker Solar Probe della NASA, che… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online