Una scimmia speciale, dal volto quasi umano abita le foreste del Congo
Questa nuova specie di scimmia si chiama Lesula ed è la seconda volta che in Congo si fa una scoperta di questo tipo. La Lesula ha un carattere tranquillo e socievole , è alta circa cinquanta centimetri e vive in un’area di circa 10 mila chilometri quadrati, in una foresta quasi inesplorata al centro del Congo.
Sebbene il suo habitat sia poco frequentato dall’uomo, la specie è minacciata dai cacciatori locali. Il rischio è che nel giro di pochi anni diventi una specie seriamente minacciata di estinzione .
Per informazioni e prenotazioni:
06/ 39030481
messaggi WhatsApp al
346/ 6000899
email: seg.cesmet@gmail.com
Sede: Via Piave, 76 - Roma
- Larva Migrans: Cause, Infestazione e Trattamenti Ottimali
- ANSIA: Il Sistema di Allarme Umano. Definizione e Funzioni Evolutive
- Cina – Scheda paese
- Diarrea del viaggiatore, guida alla prevenzione per turisti avventurosi. i farmaci giusti
- Il dottor Meo al congresso ‘Navigating the New Landscape of Infectious Diseases’