Il test si effettua su sangue, anche da polpastrello, e indica la presenza di anticorpi IgG e IgM presenti in corso di infezione da virus Dengue.
Le IgM compaiono a partire da circa 3 giorni dopo il primo contatto con il virus e si mantengono in circolo fino ad un paio di mesi dopo.
Le IgG compaiono in media una settimana dopo il primo contatto con il virus, hanno un picco 2-3 settimane dopo e si mantengono a lungo in circolo, secondo alcuni in modo permanente.
Abbinando questo test a quello per la ricerca di Antigeni, si raggiunge un valido livello di ausilio nella diagnosi.
Ricerca di anticorpi IgG e IgM contro il virus Dengue: test immunocromatografico
Ricerca di anticorpi IgG e IgM contro il virus Dengue: test immunocromatografico
Dal nostro blog partner
CultureTrek.online
- Biologia evolutiva: le formiche possono portare rancoreUn team guidato dal biologo evoluzionista Volker Nehring sta studiando la misura in cui le formiche imparano dalle esperienze passate… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Oltre la Realtà: Esplorando l’Intrigante Concetto del MultiversoIntroduzione: Gli esseri umani si sono sempre interrogati sulla natura della realtà, sui confini dell’universo e sulla possibilità di altri… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Gli alberi faticano a “respirare” mentre il clima si riscaldaGli alberi stanno lottando per recuperare l’anidride carbonica (CO2) in climi più caldi e secchi, il che significa che potrebbero… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- “Toccando” il Sole – Missione Parker Solar ProbeIntroduzione Riassumiamo qui le principali scoperte e i temi chiave relativi alla missione della Parker Solar Probe della NASA, che… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online