Il test si esegue su siero o su sangue, anche dal poslpastrello, ed identifica la presenza dell’antigene NS1 del virus della Dengue.
La ricerca dell’antigene NS1 è una procedura importante in quanto permette di individuare l’infezione prima che avvenga la sieroconversione e può essere rilevato nel siero prima delle IgM.
La diagnosi precoce della malattia consente una terapia mirata e immediata e il suo monitoraggio, riducendo il rischio di insorgenza di complicanze.
Per maggiori informazioni sulla infezione da Dengue e sulla sua distribuzione nel mondo leggi la nostra scheda
Ricerca di antigeni del virus Dengue: test in immunocromatografia
Ricerca di antigeni del virus Dengue: test in immunocromatografia
Dal nostro blog partner
CultureTrek.online
CultureTrek.online
- Immagini AI e Creatività: Nuove Frontiere per le Immagini DigitaliL’arte e la creatività stanno vivendo un’epoca entusiasmante grazie all’intelligenza artificiale. Le immagini AI non sono solo un trend temporaneo,… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Le regine dei bombi dimostrano gli effetti complessi dell’esposizione ai pesticidi sulla salute degli impollinatori.Le regine dei bombi nativi della Pennsylvania sono particolarmente vulnerabili alle pressioni esterne, come gli inverni rigidi, secondo i ricercatori.… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Biologia evolutiva: le formiche possono portare rancoreUn team guidato dal biologo evoluzionista Volker Nehring sta studiando la misura in cui le formiche imparano dalle esperienze passate… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online
- Oltre la Realtà: Esplorando l’Intrigante Concetto del MultiversoIntroduzione: Gli esseri umani si sono sempre interrogati sulla natura della realtà, sui confini dell’universo e sulla possibilità di altri… Leggi tutto »Fonte: CultureTrek.online