Paolo Meo - MioDottore.it

 Siena apre una nuova via contro l’antibiotico-resistenza

 Siena apre una nuova via contro l’antibiotico-resistenza

La libreria del viaggiatore:
volumi consigliati

Un gruppo di ricercatori italiani, guidato da Rino Rappuoli della Fondazione Biotecnopolo di Siena, ha isolato un anticorpo monoclonale capace di neutralizzare Klebsiella pneumoniae, un batterio ormai resistente a tutti gli antibiotici conosciuti. Lo studio, pubblicato su Nature, rappresenta una svolta nella lotta alla cosiddetta “pandemia silenziosa” dell’antibiotico-resistenza.

L’anticorpo agisce contro la capsula protettiva del batterio, permettendo al sistema immunitario di riconoscerlo e distruggerlo. Nei test di laboratorio e su modelli animali, ha dimostrato di bloccare completamente infezioni gravi, risultando efficace anche contro ceppi diversi ma con la stessa struttura di capsula.

La scoperta apre la strada a nuove terapie per infezioni batteriche finora considerate incurabili e consolida il ruolo di Siena e del Biotecnopolo italiano ai vertici della ricerca biomedica mondiale.

Dal nostro blog partner
CultureTrek.online

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e