Paolo Meo - MioDottore.it

Chiara Talone

Giappone- Scheda Paese -Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

 Curiosità e Tradizioni: Il Giappone vanta la presenza del più alto numero di distributori automatici al mondo, quasi 1 ogni 23 persone.

La presenza di un così alto numero di vending machines è determinata sicuramente dal fatto che la cultura giapponese è attratta da tutto ciò che è automatico o robotico ed ecco perché sono presenti ovunque. Sono attive 24 ore su 24, vendono tutto ciò che si può, dalle uova fresche alle bibite fino ai giocattoli e molto spesso propongono dei prodotti introvabili nei negozi. Solo negli ultimi anni si sta dando molta importanza all’aspetto estetico dei distributori e sono nati molteplici progetti volti a renderli esteticamente surreali, in perfetto stile giapponese.

Giappone- Scheda Paese -Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Stati Uniti d’America- Scheda Paese – Curiosità e tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Il primo Venerdì del mese di Giugno si festeggia “National Doughnut Day”, la festa nazionale che celebra le famose ciambelle con la glassa.
L’origine della festa risale agli anni successivi alla prima guerra mondiale in onore delle donne che servivano ciambelle ai soldati durante la guerra. La prima manifestazione di questa celebrazione avvenne come raccolta fondi per aiutare i bisognosi. Molte panetterie distribuiscono ciambelle gratuitamente in occasione di questa giornata.

Ad oggi, nelle sue molteplici varietà che affiancano quella tradizionale, è una golosità molto gettonata e ricercata anche dai turisti in visita nelle città degli USA.

Stati Uniti d’America- Scheda Paese – Curiosità e tradizioni Leggi tutto »

Moldavia – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

 Curiosità e Tradizioni– Negli ultimi anni la Moldavia ha rilanciato la cultura del vino, dando nuovamente vita all’enoturismo e all’esportazione.

Non molto distante dalla capitale Chisinau, si trova la cantina sotterranea più grande al mondo, con circa 200 km di gallerie. La cantina presenta condizioni ottimali per l’invecchiamento del vino e sono presenti vini di altissima qualità, ognuno dei quali è registrato con una carta di identità che ne indica il nome, la provenienza e il periodo di invecchiamento.
Si dice che la Regina Elisabetta ne sia una grande estimatrice.

Moldavia – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Thailandia – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Curiosità e Tradizioni- In Thailandia, come in altre parti dell’Asia, la presenza contemporanea di più gruppi etnici rende le tradizioni culturali  molto ricche e diverse da zona a zona. La medicina tradizionale che si pratica in Thailandia risente dell’influenza della medicina indiana, di quella araba e anche di quella cinese. Ciò spiega la presenza contemporanea di più sistemi medici, o meglio di un sistema medico pluralistico, anche se i singoli gruppi etnici conservano delle caratteristiche peculiari. Ad esempio, nel sud della Thailandia convivono una minoranza etnolinguistica malese, di religione musulmana e la maggioranza della popolazione thailandese, di religione buddista. Il loro diverso approccio al malattia deriva dalla diversa pratica religiosa. Per i primi, il medico più stimato è quello il cui sapere deriva dai testi antichi e da una paziente e continua sperimentazione. Per gli altri, invece, il medico ha ricevuto le sue conoscenze nel corso di una rivelazione mistica da parte di entità soprannaturali.

Non dimentichiamo però che curare il male è solo uno degli aspetti del ruolo dei guaritori. I loro rituali diagnostici e terapeutici costituiscono anche un veicolo di approvazione o disapprovazione divina delle vicende politiche sociali e familiari delle comunità. Il tipico guaritore thai possiede numerosi, testi sia stampati che scritti a mano, questi ultimi magari avuti in eredità dal proprio maestro. Essi contengono istruzioni sull’uso delle erbe e di altre sostanze naturali e talora includono anche le formule da recitare durante la preparazione dei rimedi. Oltre a questi testi, il medico ne consulta altri, scritti dai monaci guaritori e conservati nei templi fino al giorno della loro morte. Ma, qualunque sia la fonte ispiratrice una cosa e certa, comunque: presso questi popoli la medicina considerata più efficace è quella che elimina più velocemente il dolore. Spesso l’effetto tardivo viene attribuito dal guaritore ad errori di interpretazione dei testi sacri, ma anche ad elementi esterni, quali la posizione degli astri, le perturbazioni meteorologiche o un particolare stato d’animo del malato.

Thailandia – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Singapore – Scheda Paese – Prevenzione in viaggio

Visita la scheda paese completa

 

Vaccinazioni obbligatorie

  • FEBBRE GIALLA se….

    Vaccinazione obbligatoria per i viaggiatori che hanno più di 1 anno di età e che  hanno transitato per più di 12 ore in un aeroporto situato in un paese a rischio di trasmissione  

Vaccinazioni consigliate

  • EPATITE A

  • EPATITE B

  • FEBBRE TIFOIDE

  • SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI

    – La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio.  La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.

  • TETANO

  • VACCINAZIONI DI ROUTINE

    Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

 

Singapore – Scheda Paese – Prevenzione in viaggio Leggi tutto »

Singapore – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Curiosità e Tradizioni- Alcuni dei più grandi edifici di Singapore sono stati costruiti secondo il feng shui, una interpretazione del paesaggio, delle forme delle costruzioni e degli spazi interni, che ha come scopo quello di attirare energia positiva. Secondo questa disciplina orientale, ad esempio, la posizione del Marina Bay Sands, il famoso e iconico hotel dal rooftop più grande del mondo,  si troverebbe nella confluenza di un forte flusso di energia positiva.

L’Art Science Museum, considerato un capolavoro architettonico, ricorda invece un fiore di loto, simbolo di illuminazione, crescita e fortuna; le cinque torri del Suntec City, simboleggiano le dita d’una mano sinistra all’interno della quale si trova la “Fountain of Wealth”, la cui acqua scorre verso il basso, accumulando energia positiva e prosperità. L’armonia che lega i materiali usati, metallo e acqua- aprirebbe la strada del successo.

Altra struttura degna di nota modellata da concetti feng shui è la Singapore Flyer, la grande ruota che offre ai visitatori un bellissimo panorama dello skyline di Singapore. La ruota è configurata in modo da girare verso l’interno della città, in modo da portare fortuna e prosperità al paese.

 

 

Singapore – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Egitto – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Curiosità di Medicina Tradizionale- In Egitto la gran parte della medicina tradizionale si basa sulla fitoterapia che ha origini molto antiche, come testimoniano i ritrovamenti tombali, le prime iscrizioni murali dei templi e l’Ebers papyrus del 1.500 a.C. Ciò dimostra che gli antichi Egizi conoscevano ed usavano una grande varietà di piante curative,il cui numero aumentò notevolmente con quelle successivamente importate dagli Arabi. Questa antica tradizione non è andata perduta e ancora oggi molte popolazioni rurali fanno ricorso alle erbe .
Visualizza immagine di origineL’ Ammi visnaga, nota coi nomi arabi di Gazar Shitani, di Bijr El Kella o semplicemente di Kella, è una pianta erbacea perenne molto diffusa nella zona del delta del Nilo, ed è usata in vari modi: i piccioli dei frutti sono usati per la pulizia dei denti e per il massaggio gengivale, mentre i frutti in decotto hanno una azione diuretica nlle coliche renali
Inoltre hanno un effetto anti elmintico, anti anafilattico e anti diabetico.
Nel caso di coliche renali o per facilitare l’espulsione di piccoli calcoli si usa molto spesso anche il Cymboogon proximus, un erba perenne che cresce a fitti ciuffi sulle colline e sui terreni sassosi.
Che dire poi delle piante del genere Euforbia, di cui in Egitto si contano circa 40 specie: contengono molti principi attivi usati nella medicina locale contro il cancro dello stomaco e del fegato. Il loro uso è frequente anche nel trattamento dell’asma e per problemi cutanei.

Infiorescenze di Ammi visnaga

 

 

Egitto – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Seychelles – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 
https://i.ebayimg.com/images/i/233077842128-0-1/s-l1000.jpg

 

Curiosità di Medicina Tradizionale- La storia della medicina tradizionale e della erboristeria in Africa ha radici molto antiche, anche se sono rari i documenti e le testimonianze scritte, molto numerosi invece nell’estremo oriente. Infatti alla base delle conoscenze attuali della medicina tradizionale africana v’è un immenso bagaglio culturale tramandato oralmente di generazione in generazione. Come in molti altri paesi africani, anche qui si possono distinguere varie figure mediche che si occupano della salute del singolo e della collettività seguendo le antiche tradizioni locali.
Secondo la tradizione di questi popoli, molta importanza viene data all’origine delle malattie che possono essere naturali o soprannaturali, queste ultime quasi sempre scatenate da offese alle divinità o da tabù infranti Per placare le ire degli dei interviene l’esperienza del sacerdote stregone il quale pur basando le sue terapie su rimedi naturali le inserisce in un rituale magico religioso, a volte molto complesso, in cui si alternano danze e preghiere singole e o collettive. Gli erboristi curano ogni forma di malattie con le erbe e alcuni di loro sono specialisti delle diverse patologie. La pianta viene in genere usata in ogni sua parte anche se trattata in modo diverso: se ne fanno decotti o infusi per uso esterno (impacchi e applicazioni) o da bere in particolari momenti della giornata.
Dal Calophyllum inophyllum, qui chiamato Takamaka, ma conosciuto anche come o “alloro alessandrino”, si estrae, ad esempio un olio utilizzato per rimarginare le ferite, ma anche come cosmetico per le sue proprietà idratanti e antirughe.

Seychelles – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Regno Unito – Scheda Paese – Alert, epidemie, malattie

Visita la scheda paese completa

 

Alert sanitari

 

23 Ottobre 2021  – Ceppo COVID-19 Delta Plus. Variante Delta AY.4.2.
La nuova variante Covid-19 Delta ‘Plus’ – AY 4.2. può diffondere ancora più facilmente della Delta e quindi risulta essere più contagiosa. Dal mese di settembre sono in aumento i casi di questa mutazione. La UK Health Security Agency (UKHSA) ha spostato “Delta Plus”, o AY.4.2, nella categoria “variante sotto indagine”, per valutare bene questo possibile rischio. Anche se la variante Delta rappresenta ancora la maggior parte dei casi nel Regno Unito, i casi AY.4.2 sono aumentati nelle ultime settimane. Gli ultimi dati ufficiali suggeriscono che il 6% delle infezioni, al 20 di ottobre ’21 sono di questo tipo. Tuttavia, non c’è ancora nessuna prova che causi malattia più grave e che sfugga all’azione degli attuali vaccini. La variante è presente in altri 44 paesi ad oggi e sembra aver avuto la sua origine in India. 

23 OTTOBRE 2021    NOTIZIE DI AGGIORNAMENTO DALLA BBC su COVID-19

 

 

20 Ottobre 2021 – COVID-19  Aumento di Casi di Covid-19 nel paese
La Gran Bretagna ha registrato lo scorso 20 Ottobre il più alto numero di casi di infezione da COVID-19 nel corso dell’ultimo mese.
I casi di COVID-19 in Gran Bretagna sono da giorni i più alti in Europa e hanno raggiunto i livelli più elevati in tre mesi dall’inizio di questa settimana. Ed i casi dono ancora in crescita. Tuttavia, la campagna vaccinale anti Covid, tra le prime lanciate in Europa ha fatto sì che i ricoveri in ospedale gravi e i decessi per la malattia rimangano molto al di sotto dei livelli dall’inizio della pandemia.
Raffrontata la situazione a molti altri paesi dell’est Europa dove le percentuali di copertura dei vaccini sono molto basse, il sistema sanitario continua a reggere. Le vaccinazioni dimostrano di essere una protezione della salute delle persone, ma occorre continuare a mantenere l’utilizzo di mascherine e distanziamento.  (healthmap.org, from Reuters)
Segui la situazione giornaliera dei casi nel paese (clicca qui)

 

 Luglio 2021

Encefalite da zecche

Sebbene l’encefalite da zecche sia endemica in Europa centrale ed orientale, il virus che la provoca non era stato ritrovato in Gran Bretagna poche volte. Sembra continuare la presenza nell’area di Thetford Forest e in un’area al confine Hampshire-Dorset, già coinvolta dal 2019. Gli esperti parlano di basso rischio, ma in aumento nella stagione estiva, considerando che le zecche stanno diventando sempre più comuni e più diffuse nel paese, grazie anche al recente ripopolamento di cervi.
A coloro che si recano in aree boschive o nelle campagne, si consiglia sempre un abbigliamento coprente e di evitare di camminare scalzi, oltre che di difendersi con repellenti efficaci. Utile anche la vaccinazione per ENCEFALITE DA ZECCHE

11 luglio 2021

Caso di “Monkeypox” in Gran Bretagna – Nord Irlanda

Il 25 maggio 2021, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ha notificato all’OMS un caso confermato in laboratorio di vaiolo delle scimmie in una persona arrivato nel Regno Unito l’8 maggio 2021. Prima del viaggio, il paziente aveva vissuto e lavorato nello Stato del Delta, in Nigeria.
All’arrivo nel Regno Unito, il paziente è rimasto in quarantena con la famiglia a causa delle restrizioni COVID-19. Il 10 maggio, il paziente ha sviluppato un’eruzione cutanea, a partire dal viso. Il paziente è rimasto in autoisolamento per altri dieci giorni e ha cercato di curarsi per alleviare i sintomi. E’ stato ricoverato in ospedale il 23 maggio. I campioni delle lesioni cutanee sono stati ricevuti dal “Public Health England Rare and Imported Pathogens Laboratory” il 24 maggio. Il “virus monkeypox” è stato confermato con tecnica RT-PCR il 25 maggio.
Il 29 maggio, un membro della famiglia con cui il paziente era in quarantena, ha sviluppato lesioni clinicamente compatibili con il vaiolo delle scimmie ed è stato immediatamente isolato in una struttura adeguata. Il vaiolo delle scimmie è stato confermato il 31 maggio. Entrambi i pazienti sono stabili e si stanno riprendendo
Il vaiolo delle scimmie (in lingua inglese: monkeypox) è una rara malattia infettiva virale acuta presente per lo più in località remote di diversi paesi tropicali dell’Africa centrale e occidentale, che può manifestarsi con una sintomatologia simile a quella del vaiolo.

 

Regno Unito – Scheda Paese – Alert, epidemie, malattie Leggi tutto »

Congo – Scheda Paese – Prevenzione e Profilassi

Vaccinazioni obbligatorie

  • FEBBRE GIALLA se…

    Il certificato di vaccinazione per la Febbre Gialla è richiesto a tutti i viaggiatori con più di 9 mesi di età, da qualunque paese provengano.

    Questo paese considera il certificato di vaccinazione per la Febbre Gialla valido per la vita (emendamento OMS 11.07.2016).  Consigliamo comunque la verifica diretta prima di partire, considerando i continui cambiamenti nei regolamenti dei singoli paesi.

    aggiornato Ottobre  2021

Vaccinazioni consigliate

  • La vaccinazione è raccomandata ai viaggiatori al di sopra dei 9 mesi di vita, indipendentemente dalla normativa internazionale o locale in vigore per l’ingresso nel paese, in special modo a coloro che sono diretti in aree a sud del Sahara. Prima della partenza informarsi presso centri specializzati sulle aree del paese a maggior rischio.
  • EPATITE A

  • EPATITE B

  • FEBBRE TIFOIDE

  • RABBIA

    Se si prevedono escursioni in zone extraurbane, dove può essere più facile il contatto con animali selvatici; in ocasione di safari o battute di caccia, nonché per motivi professionali (veterinari, agronomi, ecc…).

    Vedi scheda vaccinazione

  • SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI

    – La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio.  La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.

  • TETANO

  • VACCINAZIONI DI ROUTINE

    Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

Approfondimenti sulla malaria

  • CHE COSA E’

    La Malaria è una malattia infettiva, acuta, presente nel paese, molto legata agli’ ambienti umidi, piovosi, alle stagioni ed alle condizioni meteorologiche. Controlla prima di partire l’itinerario del tuo viaggio e le condizioni meteo delle aree dei tuoi soggiorni. Ricorda che la Malaria è una malattia potenzialmente grave ed anche fatale. Non sottovalutarla. E’ possibile prevenirla con una attenzione al vestiario che ti copra le parti scoperte al tramonto e la notte, all’utilizzo di repellenti e all’ utilizzo di adeguati farmaci per la profilassi, nelle stagioni di maggior rischio.  Per approfondire leggi la scheda sulla malaria

  • NEL PAESE

    Il rischio di infezione malarica, principalmente da Plasmodium falciparum, ma anche da vivax ed altre forme, possibili infezioni da forme miste (prevalenza falciparum e vivax), esiste tutto l’anno in tutto il Paese.

    In particolare esiste un maggiore rischio durante la stagione piovosa e umida e nelle aree del paese dove acquitrini, paludi, fiumi e laghi favoriscono la presenza di zanzare anopheles, attive al tramonto e durante la notte.
    Le aree di savana secca, le aree scarsamente abitate ed i periodi di ridotta presenza di insetti ed in particolare di zanzare costituiscono motivo di riduzione di rischio.
    Le cittadine e le grandi città presentano un rischio di infezione talvolta uguale se non maggiore alle zone periferiche e selvagge.
    Notificata resistenza alla clorochina ma anche alla meflochina ed in parte ad atovaquone. Ridotta resistenza a Doxiciclina.

    (aggiornato a Ottobre 2021)

  • PROFILASSI

    Doxiciclina, è un ottimo farmaco di scelta per i soggiorni sia in aree turistiche che in viaggi avventurosi, durante trekking e in caso di utilizzo di tende o residenze poco controllate. Farmaco per i soggiorni in residenze protette o aree di lieve rischio, sia per soggiorni a rischio elevato. Devi sapere che la “doxiciclina 100 mg”è un farmaco di scelta non solo per la prevenzione della infezione malarica ma anche per la prevenzione delle infezioni batteriche intestinali e cutanee e verso le infezioni causate da punture di zecca. Per le sue caratteristiche il farmaco è molto versatile, può essere infatti assunto per soggiorni brevissimi o brevi, alcuni giorni o settimane, ma anche nel lungo periodo,cioè per molti mesi. Ti ricordiamo che farmaci a base di tetracicline, compresa la doxiciclina, vengono assunti per oltre 1 anno da ragazzi che manifestano l’acne, cioè infezioni sul volto o tronco. Un farmaco sicuro, efficace, privo o con scarsi effetti collaterali. Ricordiamo che alle dosi di profilassi, 100 mg al giorno, gli effetti di sensibilizzazioni ai raggi solari, sono praticamente assenti. In ogni caso ricordiamo l’uso di creme solari. Farmaco di basso costo.  Non è utilizzabile al di sotto dei 12 anni o in gravidanza, o in caso di allergia o intolleranza alle tetracicline. Si assume tutti i giorni, durante il pranzo, dalla entrata in area a rischio, per una settimana dalla uscita dall’area di rischio malarico.

    Atovaquone-Proguanile, farmaco sul mercato da quasi 20 anni possiede ancora una buona copertura antimalarica per le forme resistenti alla clorochina, anche se sono state descritte da diversi anni forme di resistenza e di scarsa efficacia. Utile per l’utilizzo pediatrico, Utilizzato per periodi non superiori ai 30 giorni, ma utilizzabile fino a 60 giorni. Si assume una compressa tutti i giorni da 2/3 giorni prima di partire ad 1 settimana al rientro.

    Meflochina, farmaco utilizzato da oltre 30 anni, Efficace in profilassi e in terapia. Efficace sia negli adulti che anche in età pediatrica. Efficacia e sicurezza dimostrata anche nelle donne in gravidanza. Utilizzabile in soggetti in buone condizioni di salute. Da non utilizzare nei cardiopatici, soggetti aritmici, neuro e psicopatici, in chi soffre di insonnia. Riferiti sintomi da irritabilità del sistema nervoso periferico e centrale. Da evitare in chi effettua immersioni, soggiorni in alta quota, voli aerei ripetuti e prolungati. Favorevole la modalità di assunzione che prevede una dose settimanale da una settimana prima di partire a 3/4 settimane al rientro.

  • AL RIENTRO

    In caso di febbre, di diarrea o comunque di malessere, è indispensabile consultare senza indugio (in caso di febbre, possibilmente entro 24 ore, per la possibilità di aver contratto la malaria, se si è di ritorno da una zona a rischio) un Medico Specialista o esperto in Malattie Tropicali.

 

Congo – Scheda Paese – Prevenzione e Profilassi Leggi tutto »

Aruba – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Curiosità e Tradizioni-  Il Carnevale di Aruba dura circa un mese ed è caratterizzato da feste, sfilate in maschera, parate e celebrazioni.
Festeggiare il Carnevale ad Aruba vuol dire partecipare a numerose attività. Ci sono le parate dei bambini, la festa in pigiama, la Gran Carnival Parade a San Nicolas . I partecipanti sfilano a ritmo di musica, con i loro splendidi vestiti scintillanti accompagnati dai carri allegorici. I costumi indossati sono frutto di un rituale che richiede mesi di preparazione ed alcuni sono talmente ingombranti da richiedere dei sostegni su ruote.

Un altro importante evento è l’elezione della regina del Carnevale, il titolo più ambito della stagione, il Carnival Queen. La reginetta guiderà la parata del Carnevale e rappresenterà Aruba in tutto il mondo fino all’anno successivo.

La celebrazione del Carnevale termina il martedì grasso con il falò del re Momo, un’effige a grandezza naturale che segna la fine della stagione. Questa tradizione simboleggia la fine dello spirito del Carnevale, che rinascerà l’anno successivo – con una nuova serie di feste.

Aruba – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

Guyana Francese – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni

Visita la scheda paese completa

 

Curiosità e Tradizioni –  Per una volta, non parliamo di Cayenna, città capoluogo della Guyana Francese, legandola alla famosa colonia penale, raccontata anche in tanti film, ma soffermiamoci su qualcosa di più ameno:  è qui che nasce la storia del famoso pepe di Cayenna.
Il pepe di Cayenna è una varietà di peperoncino (Capsicum annuum) di origine pre-colombiana, che si è diffusa in tutto il mondo grazie all’attività dei commercianti nel periodo della colonizzazione portoghese.
Grazie alla sua facile coltivazione e alle sue particolari qualità organolettiche, viene usato in cucina con risultati interessanti, grazie anche al fatto che. pur essendo piccante non raggiunge livelli elevatissimi, nella scala di Scoville.
Ha molte proprietà benefiche e può essere utilizzato, in opportune preparazioni, in corso di sindromi dolorose croniche, grazie alla sua azione farmacologica principale che è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi, in esso contenuti, e specifici recettori del dolore.

Guyana Francese – Scheda Paese – Curiosità e Tradizioni Leggi tutto »

error: Il contenuto di questo sito è protetto!
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e
C e s m e t . c o m C l i n i c a d e l V i a g g i a t o r e