Mauritius – Scheda Paese – Aggiornamento COVID-19
Visita la scheda paese completa
Aggiornamento COVID-19
Leggi qui tutte le info necessarie per viaggiare.
Mauritius – Scheda Paese – Aggiornamento COVID-19 Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Leggi qui tutte le info necessarie per viaggiare.
Mauritius – Scheda Paese – Aggiornamento COVID-19 Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Nessuna
Aggiornato a Ottobre 2021
– La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio. La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.
Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
In caso di febbre, di diarrea o comunque di malessere, è indispensabile consultare senza indugio (in caso di febbre, possibilmente entro 24 ore, per la possibilità di aver contratto la malaria, se si è di ritorno da una zona a rischio) un Medico Specialista o esperto in Malattie Tropicali.
Mauritius – Scheda Paese – Prevenzione in viaggio Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
diventano intense e più frequenti, specialmente nelle zone costiere e montuose. Le piogge torrenziali possono causare inondazioni frane, danni alle infrastrutture e persino perdite di vite umane. È importante tenere presente questo fattore quando si pianifica un viaggio nel paese, specialmente durante i mesi di maggio ad ottobre, per evitare eventuali disagi a causa delle intense pioggeIl cambiamento climatico in Repubblica Dominicana sta portando ad un aumento delle temperature, con conseguenze significative sull’ambiente e sulle condizioni meteorologiche. Secondo i dati Dell’ente meteorologico delle UN nei diversi territori dell’Isola la temperatura sta aumentando, cambianto l’ambiente, e le piogge creano ambienti favorevoli alla diffusione di insetti ed animali aggressivi contro gli uomini. Questo fenomeno comincia ad avere impatti evidenti negativi sull’ecosistema del paese, incluse le aree dei parchi nazionali e delle spiagge considerate ancora paradisiache. Inoltre, il cambiamento climatico sta contribuendo…..
PER APPROFONDIRE CLICCA QUI
MALATTIE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
E’ sempre più evidente che nella Repubblica Dominicana gli effetti dei cambiamenti climatici stanno influenzando la diffusione di malattie trasmesse nei modi più diversi.
La diffusione dei diversi tipi di zanzare (Aedes, Anpheles, Culex) nel territorio è favorita dal costante aumento di piogge, temperature ed umidità. I diversi tipi di zanzara possono essere vettrici o (1) dei parassiti malarici (zanz. Anopheles), causa della malattia …..
PER APPROFONDIRE CLICCA QUI
Repubblica Dominicana – Scheda Paese – Clima, meteo e salute Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Capitale: Santo Domingo
Lingua: Spagnolo
Moneta: Peso dominicano
Fuso orario: GMT -4
Storia,Economia,Cultura: http://www.britannica.com https://www.cia.gov
Sicurezza: www.viaggiaresicuri.it www.dovesiamonelmondo.it
Repubblica Dominicana – Scheda Paese- Informazioni generali Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Leggi qui tutte le info necessarie per viaggiare
Repubblica Dominicana – Scheda Paese – Aggiornamento COVID-19 Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Aruba – Scheda Paese – Clima, Meteo e Salute Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
23 ottobre 2021
Al momento non sono stati emanati bollettini da strutture competenti in merito ad emergenze sanitarie di rilievo. Siamo in presenza di malattie tipiche dell’area da cui occorre difendersi tenendo comportamenti idonei per allontanare rischi di contagio ed infezioni.
Invitiamo comunque i Viaggiatori a consultare personale sanitario specialista in Medicina dei Viaggi e malattie infettive prima di intraprendere il viaggio e recarsi nel paese. Il CESMET – Clinica del Viaggiatore è a tua disposizione per informazioni e consigli.
Richiedi un “videoconsulto con il medico specialista”. Clicca qui e lascia i tuoi dati ed i quesiti a cui rispondere. La Clinica del Viaggiatore è a tua disposizione.
FEBBRE GIALLA ( agg. 2021)
Obbligo di vaccinazione per entrare nel paese:
un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è reso obbligatorio per i viaggiatori di 9 mesi e oltre, provenienti da paesi a rischio di trasmissione della febbre gialla e per i viaggiatori che hanno transitato per più di 12 ore in un aeroporto di un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla. L’ingresso sarà negato se non può essere fornito un certificato di vaccinazione valido.
Dall’Europa, Nord America e paesi senza rischio di infezione: la certificazione non è obbligatoria.
Non raccomandiamo la vaccinazione per assenza di rischi di infezione.
Aruba – Scheda Paese – Alert, epidemie, malattie Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Capitale : Oranjestad
Lingua:olandese,papiamento
Moneta:Fiorino arubano Fuso orario: UTC-4 Per saperne di più
Storia,Economia,Cultura: http://www.britannica.com https://www.cia.gov
Sicurezza: https://www.cia.gov
Aruba – Scheda Paese – Informazioni Generali Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
FEBBRE GIALLA
Obbligo di vaccinazione per entrare nel paese:
un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è reso obbligatorio per i viaggiatori di 9 mesi e oltre, provenienti da paesi a rischio di trasmissione della febbre gialla e per i viaggiatori che hanno transitato per più di 12 ore in un aeroporto di un paese a rischio di trasmissione della febbre gialla. L’ingresso sarà negato se non può essere fornito un certificato di vaccinazione valido.
Dall’Europa, Nord America e paesi senza rischio di infezione: la certificazione non è obbligatoria.
Non raccomandiamo la vaccinazione per assenza di rischi di infezione.
Aggiornato a Luglio 2022
– La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio. La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.
Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
Aruba – Scheda Paese – Prevenzione in viaggio Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Clima: Tropicale e costante tutto l’anno, il clima è sempre piacevole grazie ad una ventilazione costante con temperature medie tra i 25 e i 30 gradi.Alle Seychelles è difficile incontrare violenti temporali, poiché queste isole si trovano al di fuori dell’area ciclonica. Due sono le stagioni principali: il periodo da novembre ad aprile, toccato dal vento del nord, è il periodo più caldo e umido, con maggiori precipitazioni intense ma di breve durata, da maggio a ottobre le temperature sono più fresche e il clima più secco grazie ai venti di sud est.
Seychelles – Scheda Paese – Clima, meteo e salute Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Leggi qui tutte le info necessarie per viaggiare.
Seychelles – Scheda Paese – Aggiornamento COVID-19 Leggi tutto »
Visita la scheda paese completa
Al momento non sono stati emanati bollettini da strutture competenti in merito ad emergenze sanitarie di rilievo.
Invitiamo comunque i Viaggiatori a consultare personale sanitario esperto in Medicina dei Viaggi prima di intraprendere il viaggio e recarsi nel paese.
Seychelles – Scheda Paese Alert, epidemia, malattie Leggi tutto »